Biblioteca di un apneista

 


 

 


 

Titolo: Relitti che fare?

Sottotitolo: Archeologia subacquea del mare Adriatico e del mare Ionio

Autore: Autori vari

Casa editrice: Aracne (Roma)

Anno di pubblicazione: 2017

Pagine: 316

Prezzo di copertina: euro 35,00

ISBN/EAN: 9788825506969

Argomento: Relitti

 

Il libro: Il mar Mediterraneo č attualmente l’area archeologica pių grande del mondo anche dal punto di vista subacqueo: 2.500.000 kmq di superficie, dei quali la maggior parte č ancora da indagare. La successione delle grandi civiltā che su questo mare hanno fondato la loro fortuna ha visto la costruzione di approdi, porti, magazzini, saline, peschiere, cave e insediamenti poi inghiottiti dalle acque. Il grande lago, come lo defėnė Fernand Braudel , ha visto intrecciarsi storie e tradizioni, religioni ed economiche, tradizioni e innovazioni: a questo hanno contribuito le rotte del Mare Nostrum.

 


I diritti dei testi e/o delle immagini di questo libro appartengono alla casa editrice e/o all'autore.

 La recensione ha il solo scopo di far conoscere una pubblicazione d'epoca.