|
|
|
|
Titolo: Corallari Autore: Ravazza Ninni Casa editrice: Magenes (Milano) Collana: Maree Anno di pubblicazione: 2004 Edizione posseduta: 2004 (b) Pagine: 256 Prezzo di copertina: euro 14,00 ISBN/EAN: 978-88-87913-54-4 Argomento: Narrativa |
Il libro: Alla fine degli anni Settanta del secolo appena trascorso, la scoperta del banco corallifero di Scherchi fece del porto di Trapani la base per le immersioni su quei fondali che non avevano mai visto un subacqueo. Arrivarono in città decine di corallari: professionisti, avventurieri, dilettanti, e ognuno portava con sé le speranze, le illusioni e le delusioni che da sempre accompagnano la ricerca dell'oro rosso. In questo libro si raccontano le storie di quegli uomini, le loro passioni, le immersioni nell'acqua di cristallo e le lunghe navigazioni nel canale di Sicilia a bordo di pescherecci grandi come navi o minuscoli come canotti, la crudeltà e la generosità della gente di mare.
Indice: Prefazione - Introduzione - Una montagna di corallo - Klondike - Corallaro - Il sogno di Asfalione - Un amore antico - Peppe Sigarro - Chi non pesca non mangia - Zù Cristoforo - All'ombra della barca - Il cuore di Gesù - Culocacato - Il gabbiano e il serpente - Rea - Cous cous - Un tozzo di pane - Raimondo - Sunrise - La grotta delle meraviglie - Il boom - Don Cesare - Il gam - Roba nostra - Il delfino verde - Tiziana - L'isola delle tentazioni - Il circo - La luna e la torre - L'arcobaleno in fondo al mare - Tonnara - Miracoli - 'U tabbutanu - Tortellini all'alba - Luci - Corallo caetano - Muzzuna - Strike - Il colpo - Il mistero dei pesci di Atlantide - Nunzio - Amarcord - Amici miei - Glossario - Il corallo nella libreria. |
|
I diritti dei testi e/o delle immagini di questo libro appartengono alla casa editrice e/o all'autore. La recensione ha il solo scopo di far conoscere una pubblicazione d'epoca. |