|
|
|
|
Titolo: Decompressione Autore: Albertini Manuela e De Bernardis Gianluca Casa editrice: Kemet (Torino) Collana: Continente blu Anno di pubblicazione: 2016 Riedizione: 2023 Edizione posseduta: 2016 Pagine: 120 Prezzo di copertina: euro 14,00 ISBN: 9788899334208 / 978837733671 Argomento: Manuali federazioni/didattiche |
Il libro: Da sempre la nostra Federazione si è contraddistinta per aver affrontato in modo rigoroso ed approfondito argomenti di didattica a tutti i livelli, dai più diffusi ed elementari a quelli con contenuti e tematiche particolarmente complesse. E proprio continuando in quest'ottica, abbiamo ritenuto opportuno affrontare l'argomento 'decompressione' in modo autonomo rispetto ad altri corsi di formazione creando una nuova specialità e, come consuetudine, il relativo libro di testo. La decompressione non è certamente un argomento semplice, infatti basta leggere un manuale di istruzioni di un moderno computer subacqueo per trovarsi di fronte a concetti tipo Gradient Factor, M value, finestra d'ossigeno, etc. Per comprendere meglio questi vocaboli spesso ci si affida al web con tutti i 1 rischi e le imprecisioni del caso. La nostra Federazione ha deciso di affrontarli ricorrendo ancora una volta alle competenze dei nostri istruttori. Un grazie particolare a Manuela Albertini e Gianluca De Bernardis che hanno saputo trattare argomenti sicuramente complessi ed impegnativi con rigore scientifico ma in modo chiaro e comprensibile rendendoli fruibili sia ai nostri allievi che affrontano per la prima volta gli aspetti della decompressione, sia per coloro che vorranno approfondire l'argomento.
seconda edizione: Pur rimanendo fedeli alla classica definizione che le immersioni ricreative sono quelle effettuate in curva di sicurezza, riteniamo che la formazione completa del sommozzatore sportivo vada completata a tutto tondo, con immersioni che prevedano tappe di decompressione. Questo corso di specializzazione affronta tematiche complesse ed impegnative, che FIAS ha deciso di raccogliere in questo manuale, per affrontare la materia con rigore scientifico ma con chiarezza e semplicità in modo tale che tutti - corsisti e subacquei interessati all’argomento - possano fruire ed acquisire nuove conoscenze.
Indice: Prefazione - Presentazione del cordo - Modelli decompressivi - Tabelle di decompressione e loro uso - Nuove frontiere sulla decompressione - Immersione fuori curva - Cause: Predisponenti e prevenzione - Decompressione in nitrox ed ossigeno - Procedure - Appendice - Bibliografia |
|
I diritti dei testi e/o delle immagini di questo libro appartengono alla casa editrice e/o all'autore. La recensione ha il solo scopo di far conoscere una pubblicazione d'epoca. |