|
|
|
|
Titolo: I mari del sud Autore: Quilici Folco (bibliografia) Casa editrice: Mondadori (Milano) Anno di pubblicazione: 1996 Edizione posseduta: 1996 (b) Pagine: 462 Formato: 12,5 x 19,5 Prezzo di copertina: lire 20.000 ISBN: 978-88-04-41312-3 Argomento: Viaggi |
Il libro: Sempre attento a quegli angoli del mondo capaci di far sognare, Folco Quilici ha compiuto innumerevoli viaggi nelle isole dei mari del sud: viaggi sull'acqua, a scovare i veri polinesiani, le isole intatte, i pescatori di perle, gli ultimi antropofagi e le genti addolcite da una natura che non ha eguali al mondo; viaggi nell'acqua, per imbattersi in squali tigre, balene grigie e mantas giganti, e per trovare sui fondali i resti di flotte fantasma. Viaggi, infine, dove la vera avventura è la bellezza, poichè su quei mari ogni incontro - con uomini, luoghi, animali - è coperto da un velo di mistero che resiste allo sguardo e lo incanta.
Indice: I ritorni in Polinesia - Sulle rotte dei primi oceaniani, i "vichinghi d'Oriente" - Cronache di una lunga odissea oceanica - Quando remo, canoa e capanne non erano di plastica - Pescatori, squali e perle dell'Oceania: pagine di diario - Navigando nel mito, quello di ieri (e oggi?) - D'isola in isola, verso la Micronesia e la Melanesia - Introduzione alla Melanesia, ovvero "gli altri Mari del Sud" - Re cannibali, uomini volanti e tanti fantasmi di fango - Il saluto dei giganti nella laguna incantata di Baja.. |
|
I diritti dei testi e/o delle immagini di questo libro appartengono alla casa editrice e/o all'autore. La recensione ha il solo scopo di far conoscere una pubblicazione d'epoca. |