Biblioteca di un apneista

 


 

edizione italiana

 

edizione originale

 

 


 

Titolo: Il libro degli squali

Titolo originale (anno): The natural history of sharks (1971)

Autore: Lineaweaver III Thomas H. - Backus Richard H.

Casa editrice: Mursia (Milano)

Collana: Biblioteca del mare

Anno di pubblicazione: 1973

Riedizioni: 1977

Edizione posseduta: 1977 (b)

Pagine: 219

Formato: 16,0 x 23,5

Prezzo di copertina: lire 5.500

Argomento: Biologia marina

 

Il libro: Difficile trovare nel mondo marino una creatura che più dello squalo abbia colpito la fantasia popolare. Rappresentato come un belva cieca e animata da primordiale vitalità, lo squalo è stato il protagonista di innumerevoli racconti, di pellicole cinematografiche, di romanzi "marini" in cui invariabilmente sono decritti epici duelli fra l'uomo indifeso e il "mostro". Lo stesso interesse scientifico e' venuto, così, ad essere in certo qual modo condizionato da preconcetti e leggende, vecchi quanto l'uomo. Per questo era da tempo sentita la necessità di un'opera che, pur non addentrandosi troppo nei meandri di una scientificità permeata di tecnicismo, facesse "tabula rasa"dei pregiudizi e presentasse gli squali come effettivamente sono, cioè come vivono nel loro habitat naturale. L'esigenza di appurare finalmente la ... verità sul mondo degli squali ha indotto gli autori a raccogliere quante più possibili testimonianze e prove a suffragio delle loro affermazioni; tutti gli studi sull'argomento sembrano essere stati compulsati dagli autori: eppure un alone di mistero e un sapore di avventura, nonostante ci si attenga scrupolosissimamente ai fatti e solo a quelli, rimane; forse un segno che, dopo tutto, nelle leggende di sapore antico qualche verità pur c'era....

 

Indice: Derivazioni e differenze - Realtà e fantasia - I compagni - L'uomo e il mangiatore d'uomini - Gli squali tipici - Un motivo di controversia - Vederne uno e' conoscerlo - I tre levitani - Squalo toro, pesce volpe, squalo nutrice, squalo tappeto, gattucci e palombi - Un assortimento molto eterogeneo - Gli inizi - L'animale ed alcune sue parti - Studi e tentativi per difendersi dagli squali - Squali a casa nostra - Una chiave per l'identificazione degli squali - Glossario - Bibliografia.

 


I diritti dei testi e/o delle immagini di questo libro appartengono alla casa editrice e/o all'autore.

 La recensione ha il solo scopo di far conoscere una pubblicazione d'epoca.