|
|
|
|
Titolo: Immersione in corrente, profonde e nel blu Autore: Autori vari Casa editrice: La Mandragora (Imola - BO) Collana: FIPSAS Anno di pubblicazione: 2012 Edizione posseduta: 2012 (b) Pagine: 58 Prezzo di copertina: euro 6,50 ISBN/EAN: 978-88-7586-150-6 Argomento: Manuali federazioni/didattiche |
Il libro: Lo scopo principale di questo manuale è di aiutare ad interpretare i movimenti delle correnti marine nei luoghi in cui i subacquei amano immergersi, al fine di delineare il modo migliore per affrontare le incognite che esse nascondono; fornire degli spunti per pianificare l’immersione migliorando anche il proprio equipaggiamento, a vantaggio degli aspetti idrodinamici e quelli della sicurezza intrinseca. Scritto da un subacqueo per i subacquei, il libro nasce dal desiderio di spiegare quale fosse l’origine di quell’imponente energia che il mare riesce a esprimere in certi luoghi, capace di regalare in immersione momenti meravigliosi ma anche di indurre qualche preoccupata esitazione. Proprio per questo è destinato a quei subacquei che, consci delle difficoltà incontrate durante certe immersioni in corrente, hanno il desiderio di capire il fenomeno per poterlo governare meglio. Tra questi soprattutto coloro che, per lavoro o per piacere, conducono altri subacquei in immersione. In questo manuale, completo di fotografie e dettagli tecnici, è descritta la strada per poter coniugare il progresso nelle immersioni con i capisaldi che erano nel programma dei pionieri della subacquea. In particolare il concetto di sicurezza nelle varie fasi dell’immersione, come presupposto a tutto il resto, basato su un idoneo corso di formazione collegato poi con un continuo aggiornamento tecnico e psico-fisico. In parallelo anche le scienze nei vari settori si sono interessate alla subacquea, sfruttando le nuove conoscenze fisiologiche e di medicina iperbarica e le nuove tecnologie. L’obiettivo di questo manuale è di chiarire tutti gli aspetti dell’immersione profonda per poter avventurarsi nel meraviglioso mondo marino nella più grande sicurezza possibile per noi e i nostri compagni.
Indice: Introduzione - Caratteristiche principali - Immersioni in corrente: Le correnti marine - La direzione della corrente - Le onde marine - Tipologie di immersione - Programmazione dell'immersione in corrente - La sicurezza, segnalazioni individuali - Comportamento in immersione - Problemi in immersione - Problemi connessi alle immersioni in corrente - Esercitazione - Immersioni profonde: Introduzione - Attrezzature - Tecnica di coppia - Fisiopatologia - I consumi - Pianificazione generale e preparazione dell'immersione. |
|
I diritti dei testi e/o delle immagini di questo libro appartengono alla casa editrice e/o all'autore. La recensione ha il solo scopo di far conoscere una pubblicazione d'epoca. |