Biblioteca di un apneista

 


 

 


 

Titolo: La fotografia naturalistica subacquea

Sottotitolo: Tra tecnica, arte e scienza

Autori: Boyer Massimo

Casa editrice: Magenes (Milano)

Collana: Tecnica

Anno di pubblicazione: 2014

Edizione posseduta: 2014 (n)

Pagine: 239

Prezzo di copertina: euro 22,00

ISBN/EAN: 978-88-6649-054-8

Argomento: Fotografia subacquea

 

Il libro: Questo libro, dedicato a chi conosce già l'ABC della tecnica fotografica, vuole insegnare a tutti gli aspiranti fotografi della natura subacquea come fotografare meglio gli animali e le piante che popolano le immersioni. Come cercare il soggetto migliore, come comporre la fotografia isolando il soggetto dallo sfondo, come domare la tecnica per sfruttare le occasioni, come scegliere i dettagli più significativi che raccontano qualcosa del modo in cui vive il soggetto, come arrivare a fotografare gli animali mentre fanno qualcosa, a fotografare il comportamento. Vuole stimolare il fotografo più esperto e scafato a osservare con attenzione la natura e a fotografarla meglio, partendo dal principio che non si deve omologare il proprio stile: ciascuno deve fotografare lo stesso soggetto a modo suo, per far sì che la fotografia diventi veramente uno strumento per documentare la diversità del mondo vivente e metta la tecnica al servizio della scienza, strizzando l'occhio all'arte. Argomenti trattati: Cenni storici; Approccio naturalistico, tecnico, artistico; Soggetti diversi: macrofotografia, pesci, ambiente; Il dominio della pazienza: ricerca, avvicinamento, attesa; Caso e tecnica per dominarlo; Forma: la composizione e le sue regole; Fotografare il tempo, fotografare il luogo; Raccontare per immagini, raccontare con le immagini; Fotografare il comportamento; Etica del fotografo naturalista.

 

Indice: La fotografia naturalistica subacquea - Introduzione - Un pizzico di storia - Approccio naturalistico, tecnico, artistico - Soggetti diversi: macrofotografia, pesci, ambiente - Il dominio della pazienza: ricerca, avvicinamento, attesa - Riflessione: conoscere i propri polli - Caso e tecnica del dominarlo - Forma: la composizione e le sue regole - Fotografare il tempo, fotografare il luogo - Raccontare per immagini, raccontare con le immagini - Fotografare il comportamento - Etica del fotografo naturalista - Ringraziamenti - Bibliografia essenziale - Indice delle immagini.

 


I diritti dei testi e/o delle immagini di questo libro appartengono alla casa editrice e/o all'autore.

 La recensione ha il solo scopo di far conoscere una pubblicazione d'epoca.