|
|
|
|
Titolo: Responsabilita' civile e penale nelle attivita' subacquee Autore: De Francesco Fabrizio e D'Adamo Giancarlo Casa editrice: Magenes (Milano) Collana: Tecnica Anno di pubblicazione: 2011 Edizione posseduta: 2011 (n) Pagine: 199 Formato: 17,0 x 24,0 Prezzo di copertina: euro 22,00 ISBN/EAN: 978-88-87376-96-8 Argomento: Diritto della subacquea |
Il libro: Da tempo la subacquea ha abbandonato la propria natura di attivitą pionieristica, praticata da pochi coraggiosi con un elevatissimo livello di preparazione e di consapevolezza, diventando una vera e propria attivitą turistico-ricreativa di massa, proposta a sportivi e turisti con modalitą spiccatamente commerciali. Una simile evoluzione rende oggi quanto mai necessario porsi il problema del regime giuridico della responsabilitą degli operatori professionali. Questo libro si occupa dunque degli aspetti legali attinenti alle attivitą subacquee ed esamina i possibili profili di responsabilitą, sia civile sia penale, dei soggetti coinvolti (istruttori, guide subacquee, diving center, organizzazioni didattiche, tour operator, fornitori delle attrezzature). Per l'elevato approfondimento scientifico, l'opera si rivolge sia ai tecnici del diritto (avvocati, magistrati, studiosi), sia, tenuto conto del linguaggio e del taglio pratico, agli operatori della subacquea (fornitori di attrezzature, diving center, istruttori, guide subacquee) quale strumento fondamentale per l'analisi e la gestione dei rischi che l'attivitą comporta.
Indice: Introduzione - Definizione e quadro normativo - Responsabilitą civile e penale: cenni generali - Gli standard di sicurezza - Soggetti e contratti delle attivitą subacquee - Il risarcimento del danno e l'assicurazione per le attivitą subacquee - Cenni di diritto internazionale privato. |
|
I diritti dei testi e/o delle immagini di questo libro appartengono alla casa editrice e/o all'autore. La recensione ha il solo scopo di far conoscere una pubblicazione d'epoca. |